WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Covid-19: indicazioni UIF sui presidi antiriciclaggio

16 Aprile 2020
Di cosa si parla in questo articolo

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato l’odierna comunicazione che evidenzia alcuni aspetti cui gli intermediari, i professionisti, gli altri operatori qualificati e le Pubbliche amministrazioni, soggetti agli obblighi antiriciclaggio, sono chiamati a prestare attenzione nell’attuale situazione di emergenza da Covid-19.

L’attuale situazione di emergenza sanitaria espone il sistema economico-finanziario a rilevanti rischi di comportamenti illeciti. In questo contesto, evidenzia l’UIF, è necessario operare in maniera coesa perché gli interventi pubblici raggiungano gli obiettivi prefissati, sostenendo effettivamente persone e imprese in difficoltà, prevenendo possibili effetti distorsivi e preservando l’integrità dell’economia legale.

Ai soggetti obbligati è richiesto quindi un impegno particolare per calibrare i propri presidi antiriciclaggio nella maniera più efficace, supportando adeguatamente il dispiegarsi dell’intervento di sostegno, ma anche intercettando e comunicando tempestivamente all’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, ai sensi degli artt. 10 e 35 del d.lgs. 231/2007, tutte le situazioni sospette per consentire l’attivazione dei meccanismi di approfondimento e indagine.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter