WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

La COVIP detta nuove istruzioni per il calcolo dell’indicatore di turnover di portafoglio

22 Febbraio 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Con Circolare del 17 febbraio 2012 prot. 648 la COVIP ha dettato nuove istruzioni per il calcolo dell’indicatore di turnover di portafoglio, termine con cui si esprime la quota del portafoglio di un fondo pensione che nel periodo di riferimento è stata “ruotata” ovvero sostituita con altri titoli o forme di investimento.

Sul punto si ricorda come le disposizioni sulla nota informativa (cfr. Schema di Nota informativa di cui alla Deliberazione COVIP 31 ottobre 2006) prevedano che i fondi forniscano informazioni sul tasso di movimentazione annuale del portafoglio (turnover) nella sezione “Informazioni sull’andamento della gestione” al punto A “Le politiche di investimento e la gestione dei rischi”, “illustrando sinteticamente il significato dell’indicatore”.

A partire dagli aggiornamenti della nota informativa necessari per illustrare i dati dell’anno 2011, ovvero alla prima occasione utile, ove detti aggiornamenti siano già stati predisposti, le forme pensionistiche complementari che adottano lo Schema di Nota informativa sopra richiamato dovranno quindi calcolare il livello del turnover di portafoglio sulla base delle istruzioni fornite dalla nuova Circolare.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03