WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

CRD: in consultazione i nuovi RTS e ITS sui collegi di vigilanza

31 Maggio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica sui progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e di norme tecniche di attuazione (ITS) sul funzionamento dei collegi di vigilanza ai sensi della direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).

In particolare, gli standard tecnici sono previsti dagli articoli 51, comma 4 e 5, e 116, comma 4 e 5, della Direttiva 2013/36/UE sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi  e sulle imprese di investimento (CRD).

I nuovi standard tecnici garantiranno che il quadro di livello 2 per il funzionamento dei collegi di vigilanza sia meglio allineato con la normativa CRD di livello 1 e in grado di promuovere una vigilanza più efficiente ed efficace dei gruppi bancari transfrontalieri.

Gli RTS e gli ITS della CRD sui collegi di vigilanza delle autorità di vigilanza vengono aggiornati

  1. attuando i requisiti previsti dalla CRD V e dal CRR 2 e
  2. riflettendo le osservazioni sul funzionamento dei collegi di vigilanza emerse dall’attività di monitoraggio in corso da parte dell’EBA.

I principali aggiornamenti hanno riguardato le seguenti aree:

  • miglioramento dello scambio di informazioni all’interno del collegio, nonché con gli osservatori, in situazioni di continuità aziendale e di emergenza;
  • identificazione efficace dei rischi emergenti in caso di eventi che abbiano un impatto negativo sul profilo di rischio del gruppo o delle sue entità;
  • uso appropriato della possibilità di “affidamento di compiti e delega di responsabilità”, quando ciò facilita una vigilanza efficiente ed efficace dei gruppi bancari transfrontalieri.

La consultazione rimarrà aperta fino al 30 agosto 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter