WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Credito al consumo: i dati dell’indagine sul rispetto della trasparenza normativa sul web

26 Novembre 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato congiunto del 23 novembre 2012, la Banca d’Italia e l’Antitrust (AGCM, Autorità Garante della concorrenza e del Mercato) hanno reso noti i dati relativi all’indagine condotta a livello italiano nell’ambito dello “Consumer Credit sweep” comunitario 2011, conclusosi nell’ottobre scorso, ed avente ad oggetto i siti internet sul credito al consumo.

Secondo i dati pubblicati, in Italia, su 15 siti esaminati, 4 sono risultati immediatamente in linea con le prescrizioni normative, mentre in 11 casi le informazioni pubblicizzate relativamente a prestiti personali e carte di pagamento ‘revolving’ hanno richiesto interventi correttivi.

Fra le violazioni riscontrate, la mancanza di tutte le informazioni richieste dalla direttiva sull’offerta di credito ai consumatori (fra cui importo totale dovuto dal consumatore o un esempio rappresentativo del costo del finanziamento), anche con riferimento a quelle da inserire obbligatoriamente nei moduli Iebcc (Informazioni europee di base sul credito ai consumatori), oppure la non agevolmente fruibilità della documentazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Iscriviti alla nostra Newsletter