WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Credito fondiario e mutuo di scopo: la posizione della Corte d’Appello di Catanzaro

27 Aprile 2022

Segnalato da: Massimo Luconi

Corte d’Appello di Catanzaro, 03 agosto 2021, n. 1111 – Pres. Ruberto, Rel. Scalera

Di cosa si parla in questo articolo

Con la Sentenza in oggetto, la Corte d’Appello di Catanzaro ha escluso la natura di mutuo “di scopo” dei contratti di mutuo stipulati ai sensi dell’art. 38 TUB, la cui causa è l’erogazione di somme in favore del mutuatario, controbilanciata dall’acquisizione dell’istituto di credito di ipoteca a garanzia della restituzione del capitale mutuato (Cass. sentenza n. 4797/2012; n. 1369/2016).

Nel caso di specie, dal testo contrattuale non risultava alcuna destinazione delle somme erogate ad uno specifico scopo né che lo svolgimento dell’attività dedotta o il risultato perseguito rispondessero ad uno specifico e diretto interesse anche del mutuante (cfr. Cass. sentenza n. 24699/2017).

In particolare, la sentenza conferma che il mutuo erogato ex art. 38 T.U.B., che ha la sua causa nella erogazione stessa delle somme, non costituisce mutuo “di scopo” e che, affinché sia configurabile un mutuo “di scopo”, la destinazione delle somme ad una determinata finalità deve rispondere anche ad un interesse del mutuante.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter