Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Creditore ammesso come ipotecario nonostante manchi l’immobile all’attivo fallimentare

2 Settembre 2020

Giuseppe Boccalone

Cassazione Civile, Sez. VI, 14 luglio 2020, n. 14960 – Pres. Rel. Ferro

Di cosa si parla in questo articolo

Alla luce del recente orientamento della Corte di Cassazione di cui alla pronuncia n. 5341/2019, «al creditore che chiede di essere ammesso in rango ipotecario al passivo fallimentare è possibile riconoscere questa collocazione anche se il bene su cui grava la garanzia non faccia attualmente parte dell’attivo fallimentare».

L’istituto di credito in favore del quale era stata rilasciata una ipoteca da parte del socio della Sas fallita su un immobile successivamente trasferito alla moglie in forza di un trust, era stato ammesso sì al passivo fallimentare, ma al grado chirografario in seguito a opposizione allo stato passivo.

La banca col ricorso per Cassazione ha chiesto di essere ammessa al rango ipotecario, differendo in sede di riparto la verifica della sussistenza del bene su cui il privilegio è fondato, così come illustrato dalle Sez Unite nella sent. n. 16060/2001.

La Suprema Corte, nell’accogliere il ricorso, precisa come la necessaria indicazione del bene su cui il creditore intende far valere la prelazione ai sensi dell’art. 93 LF, in seguito alla riforma del D.Lgs. 5/2006, vada intesa nell’ottica di una indicazione da parte del creditore delle ragioni di una potenziale acquisibilità del bene alla procedura, previa descrizione dello stesso. Infatti, l’effettivo dispiegarsi della prelazione avverrà solo in sede di riparto, subordinatamente all’effettiva successiva acquisizione del bene all’attivo fallimentare.

 

 

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.