WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Cripto-asset non regolamentati: ESMA evidenzia l’aumento dei rischi

18 Marzo 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato il suo primo rapporto in materia di andamento, rischi e vulnerabilità dei mercati finanziari per il 2021.

Il rapporto analizza l’impatto del Covid-19 sui mercati finanziari durante la seconda metà del 2020 ed evidenzia i crescenti rischi di credito legati a un significativo aumento di debito pubblico e societario, nonché agli investimenti in cripto-asset non regolamentati.

L’ESMA analizza inoltre l’impatto della Brexit sulla stabilità dei mercati finanziari.

Nella sua analisi dei rischi, l’ESMA fornisce cinque approfondimenti che esaminano la finanza sostenibile e particolari vulnerabilità del mercato durante la crisi da Covid-19:

  • vulnerabilità nel settore dei fondi del mercato monetario;
  • l’impatto dei rischi climatici e ambientali sui fondi di investimento;
  • rischi attuali e stress test ipotetici legati allo sviluppo della crisi da Covid-19;
  • utilizzo strumenti tecnologici avanzati di raccolta e analisi dei dati impiegati ai fini di supervisione (c.d. suptech);
  • rating ESG.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter