WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Criptoattività e criptovalute: consultazione UE sullo scambio di informazioni fiscali

15 Marzo 2021
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha avviato una consultazione in materia di rafforzamento delle norme in materia di cooperazione amministrativa e ampliamento dello scambio di informazioni al fine di contrastare le frodi e l’evasione fiscale.

L’iniziativa modificherà la Direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (DAC), per garantire che le norme dell’UE siano adeguate ad affrontare le problematiche emergenti relative alle nuove tecnologie ed includano ulteriori settori quali le criptoattività e le criptovalute.

A tal fine la consultazione mira a raccogliere i pareri dei portatori di interessi sull’uso delle criptovalute e delle criptoattività, sulle informazioni disponibili e sui meccanismi di comunicazione che potrebbero essere utilizzati.

In particolare, le informazioni raccolte dovrebbero consentire di definire obblighi di comunicazione che assicurino una tassazione equa evitando oneri amministrativi eccessivi e al tempo stesso garantiscano pari condizioni e una regolamentazione comune per i paesi dell’UE. Per quanto riguarda le sanzioni e le misure di conformità, i contributi raccolti dovrebbero consentire una definizione comune e più precisa di sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive e di misure intese a contrastare l’elusione fiscale e possibili distorsioni del mercato interno.

La consultazione avrà termine il 2 giugno 2021.

Per maggiori informazioni si rinvia al questionario indicato tra i contenuti correlati.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03