WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Criptovalute: al via il Registro OAM. Modalità e termini per l’iscrizione

12 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’Organismo Agenti e mediatori (OAM) ha comunicato l’avvio del Registro per gli operatori in criptovalute a partire dal 16 maggio 2022.

Chi è tenuto all’iscrizione?

Dovranno iscriversi al registro tenuto dall’OAM i prestatori di servizi concernenti l’utilizzo di criptovalute e prestatori di servizi di portafoglio digitale.

Quali sono i requisiti per l’iscrizione?

  • Per i soggetti diversi dalle persone fisiche è necessaria la sede legale e amministrativa in Italia;
  • Per i soggetti comunitari è necessaria la stabile organizzazione in Italia;
  • Per le persone fisiche la cittadinanza italiana, di altro stato europeo p di stato diverso e domicilio nel territorio italiano.

Come presentare la domanda di iscrizione e quali dati indicare?

Sul sito dell’OAM sarà resa disponibile un’area riservata dove l’operatore potrà compilare, sottoscrivere digitalmente e inviare l’apposito modulo informatico di comunicazione di attività.

Dovranno essere indicati: i dati anagrafici, l’identificativo fiscale, i dati del documento di identità, la PEC, il tipo di attività e servizi prestati, le modalità di svolgimento del servizio (realtà fisiche, ATM, portali web).

Inoltre, dovrà essere allegata la copia del documento di identità del soggetto che effettua la richiesta o, in caso di società, del legale rappresentante, nonché la visura camerale aggiornata.

Dovrà essere allegata anche la ricevuta del pagamento una tantum necessario per l’iscrizione.

Termini e modalità per l’OAM per la registrazione.

L’OAM ha 15 giorni dalla ricezione della documentazione per valutare la regolarità e la completezza dei dati forniti: il termine può essere sospeso per massimo 10 giorni, in caso di richieste di integrazione.

Decorsi i termini, se la documentazione fornita risulta insufficiente può negare l’iscrizione nella Sezione speciale del Registro. Tale decisione non osta ad una successiva riproposizione della domanda.

Comunicazione sull’operatività dei clienti

Gli operatori iscritti al registro dovranno comunicare trimestralmente i dati relativi all’operatività dei propri clienti nel territorio della Repubblica.

Documenti utili

In allegato sonno disponibili i seguenti documenti:

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter