WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Composizione negoziale della crisi d’impresa: dal Ministero della Giustizia le prime Linee guida

4 Ottobre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con riferimento al procedimento di “Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”, istituito e disciplinato dal decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, il Ministero della Giustizia ha pubblicato un documento dove vengono definiti “il contenuto della piattaforma, la lista di controllo particolareggiata, le indicazioni per la redazione del piano di risanamento e le modalità di esecuzione del test pratico”, previsti dall’art.3, commi 2 e 4.

Il documento è composto da cinque sezioni:

  • Sezione I “Test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento”;
  • Sezione II “Check-list (lista di controllo) particolareggiata per la redazione del piano di risanamento per la analisi della sua coerenza”;
  • Sezione III “Protocollo di conduzione della composizione negoziata”;
  • Sezione IV “La formazione degli esperti”;
  • Sezione V “La piattaforma”.

E tre allegati – a loro volta concernenti

  • Allegato 1 “Indicazioni per la formulazione delle proposte alle parti interessate”;
  • Allegato 2 “Istanza on line”;
  • Allegato 3 “Dichiarazione di accettazione della nomina di esperto di composizione negoziata”.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile