WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

I criteri di individuazione dei Paesi black list analizzati dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti

22 Settembre 2016
Di cosa si parla in questo articolo

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di studio, a cura di Irene Giusti, su “Stati e territori a fiscalità privilegiata (cc.dd. Paesi “black list”) rilevanti per le persone fisiche: i criteri di individuazione”.

Il documento analizza in particolare i criteri di individuazione che sovrintendono alla black list di cui al D.M. del 4 maggio 1999, emanata ai fini della presunzione di residenza delle stesse allo scopo di contrastare il fittizio trasferimento all’estero, per finalità tributarie, di residenti in Italia, congiuntamente all’analisi del criterio di individuazione dei Paesi inclusi nella white list di cui al D.M. 4 settembre 1996 contenente l’elenco degli Stati o territori che consentono un adeguato scambio di informazioni stante la contiguità tra le due liste ministeriali e la necessità di un loro coordinamento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile