WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

CRR II: in GU UE le modifiche agli RTS sui fondi propri per il trattamento prudenziale delle risorse software

22 Dicembre 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 22 dicembre 2020, il Regolamento delegato (UE) 2020/2176 che modifica il Regolamento delegato (UE) 241/2014 (RTS sui requisiti di fondi propri per gli enti) per quanto riguarda la deduzione delle attività sotto forma di software dagli elementi del capitale primario di classe 1.

Le disposizioni relative al trattamento delle attività sotto forma di software valutate prudentemente, sul cui valore la risoluzione, l’insolvenza o la liquidazione dell’ente non incide in maniera significativa, sono state modificate dal Regolamento (UE) 2019/876 (CRR II) per sostenere ulteriormente la transizione verso un settore bancario più digitalizzato. Il suddetto Regolamento ha inoltre previsto un mandato che impone all’EBA di elaborare progetti di RTS per specificare l’applicazione delle deduzioni connesse alle attività sotto forma di software dagli elementi del capitale primario di classe 1.

Al fine di garantire la coerenza delle disposizioni riguardanti i fondi propri e per agevolarne l’applicazione, nel Regolamento è stato ritenuto opportuno incorporare tali RTS nel Regolamento delegato (UE) n. 241/2014, che raggruppa tutte le norme tecniche in materia di fondi propri.

Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter