WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Crypto assets: da FSB e FMI un approccio globale per affrontare i rischi

18 Settembre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Il Financial Stability Board (FSB) e il Fondo Monetario Internazionale (FMI) hanno pubblicato un rapporto che delinea una risposta politica e normativa globale alle attività in crypto assets.

Il rapporto sintetizza le raccomandazioni e gli standard politici del FMI sulle questioni macroeconomiche e monetarie e del FSB sui rischi per la stabilità finanziaria legati ai crypto assets.

Le raccomandazioni forniscono una guida completa per aiutare le autorità ad affrontare i rischi per la stabilità macroeconomica e finanziaria posti dalle attività e dai mercati dei crypto asset.

Il rapporto ritiene che una completa disciplina regolamentare ed attività di vigilanza sui crypto assets sia fondamentale per affrontare i rischi per la stabilità macroeconomica e finanziaria.

Il rapporto definisce una tabella di marcia per garantire un’attuazione efficace, flessibile e coordinata di un’azione politica globale per i crypto asset.

Il rapporto ritiene che per affrontare i rischi macroeconomici, le giurisdizioni dovrebbero salvaguardare la sovranità monetaria e rafforzare i quadri di riferimento della politica monetaria, prevenire l’eccessiva volatilità dei flussi di capitale e adottare un trattamento fiscale univoco dei crypto asset.

Il rapporto incoraggia inoltre l’attuazione degli standard del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI) contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) per affrontare i rischi per l’integrità finanziaria e mitigare l’abuso criminale e terroristico del settore dei crypto assets.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03