WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Da BCE la guida alle proprie ispezioni

25 Settembre 2018
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato una guida sulle ispezioni in loco e sulle indagini sui modelli interni.

La guida, predisposta in stretta collaborazione con le autorità nazionali competenti (ANC), spiega come la Vigilanza bancaria della BCE svolge le ispezioni e accertamenti nei confronti delle banche ispezionate.

Le banche sono sottoposte a ispezione al fine di ottenere un’analisi approfondita di diversi rischi, sistemi di controllo interni, modelli imprenditoriali o assetti di governance. Gli accertamenti hanno ambiti e tempi prestabiliti e si svolgono presso la sede delle banche ispezionate o di soggetti giuridici collegati. Le indagini dovrebbero essere intrusive e aderire al tempo stesso al principio di proporzionalità, allo scopo di tracciare una fotografia dettagliata della situazione di una determinata banca, anche nell’ottica di un’analisi prospettica. La guida presenta il quadro generale entro il quale sono condotte le ispezioni, descrive le diverse fasi degli accertamenti ed espone i principi ai quali devono aderire sia le banche sia i gruppi ispettivi.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02

Iscriviti alla nostra Newsletter