Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Flash News

DAC7: termine e modalità dello scambio di informazioni fiscali

3 Aprile 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/648 del 2 aprile 2025, che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2378 per quanto riguarda i formulari e i formati elettronici tipo, da utilizzare per lo scambio automatico obbligatorio di informazioni, di cui alla Direttiva 2011/16/UE (DAC1) sulla cooperazione in materia fiscale, come modificata dalla Direttiva DAC7 (2021/514/UE).

La DAC7 ha infatti modificato la Direttiva 2011/16/UE, per migliorarne lo scambio di informazioni e di cooperazione amministrativa e prevedere uno scambio automatico obbligatorio di informazioni comunicate dai gestori delle piattaforme.

In particolare, la DAC7 ha esteso l’ambito dello scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale, ai gestori di piattaforme digitali, i quali devono comunicare le informazioni connesse allo svolgimento di locazione di beni immobiliprestazione di servizi personalivendita di beni e noleggio di qualsiasi mezzo di trasporto, in relazione a venditori residenti in Italia o in un altro Stato membro UE o che forniscono servizi di locazione di beni immobili situati in Italia o in un altro Stato UE.

Sebbene il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2378, come modificato dal regolamento di esecuzione (UE) 2022/1467, avesse stabilito un elenco dei dati statistici sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni comunicate dai gestori di piattaforme che gli Stati membri devono fornire alla Commissione, non ha specificato entro quale termine tali informazioni dovrebbero essere fornite: conseguentemente, si è reso necessario specificare la data entro la quale tali dati statistici dovrebbero essere trasmessi alla Commissione, ovvero entro il 1° aprile di ogni anno.

Inoltre, per monitorare lo svolgimento delle verifiche congiunte negli Stati membri a norma dell’art. 12 bis della Direttiva 2011/16/UE, si è reso necessario aggiornare i dati statistici richiesti per tutte le forme di cooperazione amministrativa diverse dallo scambio automatico obbligatorio di informazioni, modificando in tal senso il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2378.

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter