WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Dall’UIF il nuovo Quaderno antiriciclaggio con i dati statistici del II semestre 2014

26 Maggio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie i dati statistici relativi al II semestre 2014.

In tale periodo, l’Unità di Informazione Finanziaria ha ricevuto 34.183 segnalazioni di operazioni sospette (+ 3,3 per cento rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e – 9 per cento rispetto al semestre precedente).

La riduzione del numero di segnalazioni registrata nel semestre, pari a 3.392 unità, è riconducibile al comparto degli intermediari finanziari che, ad eccezione della categoria delle SIM, delle Imprese di Assicurazione e della categoria residuale ‘Altri intermediari Finanziari’, ha registrato cali consistenti in termini percentuali nel numero delle segnalazioni trasmesso alla UIF.

L’andamento del numero di segnalazioni del comparto non finanziario, complessivamente in crescita del 2,98 per cento, mostra segnali contrastanti nelle sue due componenti principali: cala il numero delle sos dei professionisti e cresce quello degli operatori non finanziari.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter