WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Dalla BCE la nuova Guida alla Vigilanza Bancaria

1 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

In data 30 settembre 2014, la BCE ha pubblicato la «Guida alla Vigilanza Bancaria», con l’obiettivo di fornire alle parti interessate alcune indicazioni pratiche in vista dell’avvio della Banking Union. Inizia, così, a prender forma il Sistema di Supervisione Unico sul settore bancario europeo, operativo dal 4 novembre 2014.

La Guida descrive in modo dettagliato il regime operativo del Meccanismo di Vigilanza Unico. In particolare, si sofferma sull’esercizio dei controlli, descrivendone principi e modalità di funzionamento. Vengono, altresì, indicate le caratteristiche della relativa struttura operativa, i criteri di ripartizione dei compiti tra le autorità (europee e nazionali) e i rispettivi ambiti di applicazione, il processo decisionale e il ciclo di vigilanza.

È bene tener presente che si versa in presenza di una guida che, per esplicita ammissione della BCE, “non è un documento giuridicamente vincolante e non può in alcun modo sostituire i requisiti normativi stabiliti nel diritto dell’UE applicabile”.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter