Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
www.dirittobancario.it
Flash News

Deducibilità degli interessi passivi della società incorporata

16 Novembre 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Con risposta n. 62 del 5 novembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alla possibilità per una società incorporante di dedurre fiscalmente per intero, nell’anno 2017, interessi passivi sostenuti da una società incorporata, e sullapplicabilità dei limiti di deducibilità imposti dal predetto articolo 96, comma 1, del D.P.R. 917 del 1986 (TUIR).

Sul punto l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto che gli interessi passivi sostenuti, e non ancora dedotti, dalla società incorporata concorrano alla formazione del reddito imponibile della società incorporante fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati e l’eccedenza sia deducibile nel limite del 30 per cento del ROL della gestione caratteristica, secondo quanto disposto dai commi da 1 a 4 dell’articolo 96 del TUIR.

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter