WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

DEF: il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza 2015

13 Aprile 2015

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 10 aprile scorso ha approvato il Documento di economia e finanza 2015 (DEF) previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica.

Il DEF si compone di 3 sezioni: I) Programma di Stabilità dell’Italia; II) Analisi e tendenze della finanza pubblica; III) Programma Nazionale di Riforma.

A questi si aggiungono i seguenti allegati: 1. Rapporto sullo stato di attuazione sulla riforma della contabilità e finanza pubblica; 2. Le spese dello Stato nelle Regioni e nelle Province autonome; 3. Relazione del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare sullo stato di attuazione degli impegni per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra; 4. Relazione sui fabbisogni annuali di beni e servizi della Pubblica Amministrazione e sui risparmi conseguiti con il sistema delle convenzioni Consip; 5. Relazione del Ministro dello Sviluppo economico sugli interventi nelle aree sottoutilizzate; 6. Programma delle infrastrutture strategiche del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

Il DEF sarà inviato alle Camere perché si esprimano sugli obiettivi programmatici in tempo utile per la trasmissione del Programma di Stabilità e del Programma Nazionale di Riforma al Consiglio dell’Unione europea e alla Commissione europea entro il 30 aprile.

Tra i contenuti correlati il link al sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze dove è possibile scaricare i relativi documenti.


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter