WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Definizione di “derivati” nel regime EMIR: la risposta della Commissione europea all’ESMA

21 Marzo 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata la lettera della Commissione europea del 26 febbraio 2014 di risposta a quella inviata dall’ESMA il 14 febbraio scorso (ESMA/2014/184) in cui si sollecitavano chiarimenti relativamente alla definizione di derivati o contratti derivati ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni, c.d. EMIR.

Nella propria lettera l’ESMA lamentava la mancanza di una definizione armonizzata a livello UE che potrebbe avere un effetto negativo sull’applicazione coerente dell’EMIR. Stante il rinvio che l’EMIR opera alle definizioni del regime MiFID, diversamente attuato nei diversi stati membri, non esisterebbe infatti nell’Unione europea una sola definizione comunemente adottata di derivati o contratti derivati.

Ne conseguirebbe il rischio di un’applicazione incoerente dell’EMIR, il cui obiettivo primario è, come noto, la regolazione delle operazioni in derivati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05