L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha avviato una consultazione pubblica a seguito della revisione del regime MiFIR, riguardante gli standard tecnici di regolamentazione (RTS) in materia di:
-
requisiti di trasparenza per i derivati;
-
modifiche agli RTS sugli ordini a pacchetto;
-
RTS sui dati di input/output per i sistemi consolidati di pubblicazione dei derivati over-the-counter (OTC).
L’ESMA sta elaborando diversi standard tecnici per specificare ulteriormente alcune disposizioni contenute nella revisione del Regolamento MiFIR, introdotta con il Regolamento (UE) 2024/791.
Il documento di consultazione riguarda le seguenti tre aree principali:
-
Requisiti di trasparenza per i derivati: definizione del nuovo regime di differimento per gli Exchange Traded Derivatives (ETD) e i derivati OTC, specificando:
-
le soglie dimensionali,
-
la determinazione della liquidità,
-
la durata del differimento per la trasparenza post-negoziazione.
L’ESMA richiede inoltre contributi su: -
modifiche alle deroghe pre-negoziazione,
-
campi e flag per la trasparenza post-negoziazione.
-
-
RTS sugli ordini a pacchetto: con particolare riferimento al nuovo ambito di applicazione e alla determinazione della liquidità per i derivati.
-
RTS sui dati di input/output per i sistemi consolidati di pubblicazione dei derivati OTC, inclusi:
-
i requisiti di qualità dei dati per i futuri Consolidated Tape Providers (CTP),
-
gli obblighi per i soggetti che contribuiscono ai dati.
-
La consultazione terminerà il 3 luglio 2025.
Il progetto finale degli standard tecnici sarà trasmesso alla Commissione Europea (CE) nel quarto trimestre del 2025.