WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Determinazione del danno del socio per rapporto di cambio incongruo nella fusione

22 Luglio 2016

Cassazione Civile, Sez. I, 21 luglio 2016, n. 15025 – Pres. Di Palma, Rel. Nazzicone

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 15025 del 21 luglio 2016 la Cassazione (Pres. Di Palma, Rel. Nazzicone) ha affermato il principio secondo cui, nel giudizio volto al risarcimento del danno subito dal socio in ragione della determinazione di un rapporto di cambio incongruo nella fusione, il rilievo del patrimonio della società incorporata avviene per il tramite della mediazione del rapporto di cambio tra le azioni della incorporata e quelle della incorporante, mediante la valutazione di entrambe le società e la fissazione dei rapporti matematici relativi; mentre non costituisce un criterio corretto di liquidazione l’immediato pagamento a favore del socio di minoranza – in via proporzionale pro quota – del minore incasso conseguito dalla società partecipata per la dismissione di un bene sottocosto, il che varrebbe come risarcire il danno indiretto al di fuori dei casi ammessi dalla legge.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02