WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News
IVA

Dichiarazione IVA 2024: approvati i nuovi modelli

18 Gennaio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia delle Entrate comunica, con provvedimento del 15 gennaio 2024, l’approvazione dei modelli di dichiarazione IVA 2024 concernenti l’anno 2023, con le relative istruzioni per la compilazione.

Il provvedimento è emanato in base all’art. 8 del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, al fine di adeguare la struttura e il contenuto del modello di dichiarazione IVA alla vigente normativa, semplificandone la compilazione.

L’Agenzia inoltre, ravvisata l’opportunità di rendere disponibile una versione semplificata del modello di dichiarazione IVA per i contribuenti che nel corso dell’anno hanno determinato l’imposta secondo le regole generali previste dalla disciplina IVA, ha approvato il Modello IVA BASE/2024 che può essere utilizzato in alternativa al Modello IVA/2024.

Più nel dettaglio, nell’anno 2024, dovranno essere presentati i seguenti Modelli:

  • Modello IVA/2024 composto da:
    • il frontespizio, contenente anche l’informativa relativa al trattamento dei dati personali;
    • i quadri VA, VC, VD, VE, VF, VJ, VH, VM, VK, VN, VL, VP, VQ, VT, VX, VO, VG, VS, VV, VW, VY e VZ;
  • Modello IVA BASE/2024 composto da:
    • il frontespizio, contenente anche l’informativa relativa al trattamento dei dati personali;
    • i quadri VA, VE, VF, VJ, VH, VL, VP, VX e VT

Gli importi da indicare nei modelli di dichiarazione IVA 2024 dovranno essere espressi con arrotondamento all’unità di euro secondo le regole matematiche stabilite in materia dalla disciplina comunitaria e dal D. Lgs. 24 giugno 1998, n. 213 (arrotondamento per eccesso, se la frazione decimale è pari o superiore a 50 centesimi di euro, ovvero per difetto, se inferiore a detto limite).

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter