WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Direttiva Transparency, ESMA pubblica la bozza finale degli RTS sugli obblighi di notifica delle partecipazioni rilevanti

1 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Il 29 settembre 2014 l’ESMA ha diffuso la bozza finale dei propri Regulatory Technical Standards (RTS) da adottarsi ai sensi della Direttiva 2004/109/EC (“Direttiva Transparency”) in relazione agli obblighi di notifica dell’acquisizione di partecipazioni rilevanti in società quotate.

In particolare, la Direttiva Trasparency ha armonizzato i requisiti e gli obblighi di trasparenza e disclosure cui sono obbligati tutti coloro che negoziano, oltre certe soglie, titoli di società le cui azioni sono negoziate su un mercato all’interno dell’UE.

La bozza finale degli RTS mira a facilitare la creazione di un regime armonizzato di notifiche che preveda anche specifici meccanismi per il calcolo delle soglie di rilevanza, l’eventuale calcolo congiunto di azioni e strumenti finanziari partecipativi, e le esenzioni applicabili.

Gli RTS si focalizzano in particolare sui seguenti aspetti:

(i) metodi per il calcolo della soglia di notifica del 5%, anche ai fini dell’esenzione per soggetti che operano in conto proprio e come market makers;

(ii) metodi di calcolo in relazione a basket di azioni o di un indice;

(iii) metodi per determinare il “delta” ai fini del calcolo dei diritti di voto; e

(iv) regime di notifica a carico degli intermediari finanziari in relazione agli strumenti finanziari per i quali si applichi l’obbligo di notifica.

In tal senso, il final report con gli esiti della consultazione precedentemente avviata dall’ESMA (e che include anche la bozza finale di RTS) contiene anche una lista indicativa degli strumenti finanziari che saranno soggetti agli obblighi di notifica, ai sensi di quanto previsto dalla Direttiva Transparency e delle prerogative affidate all’ESMA.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter