WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

DLT Pilot Regime: le prime Q&A ESMA

5 Gennaio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato le proprie Q&A sull’applicazione del regime del Regolamento (UE) 2022/858 DLT Pilot Regime (distributed ledger technology).

In particolare, i chiarimenti riguardano:

  • le modalità di applicazione dell’obbligo di segnalazione di cui all’articolo 26 del MiFIR alle operazioni in strumenti finanziari della distributed ledger technology;
  • la tempistica per adempiere all’obbligo di segnalazione successivamente all’autorizzazione ad operare come gestore di DLT;
  • come deve essere considerata la commissione di transazione per le operazioni DLT;
  • come devono essere compilati i campi per la segnalazione del “Trading venue transaction identification code” (TVTIC) dell’RTS 22 nel caso in cui il soggetto che esegue l’operazione sia una persona fisica e non un’impresa di investimento;
  • come devono essere compilati i campi “Codice di identificazione dello strumento” (Tabella 2, Campo 41 dell’RTS 22 e Tabella 3, Campo 1 dell’RTS 23) per gli strumenti finanziari DLT che sono la rappresentazione digitale di uno strumento finanziario precedentemente emesso;
  • come deve essere compilato il campo 6 dell’RTS 23 “Trading venue” per gli strumenti negoziati sul DLT MTF o sul TSS;
  • come deve essere compilato il campo 1 dell’RTS 24 “Identificazione del soggetto che ha immesso l’ordine” da parte di un sistema multilaterale di negoziazione DLT quando l’ordine è immesso da una persona fisica non idonea a ricevere un LEI.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03