La Commissione UE ha presentato la propria relazione annuale sul Regolamento (UE) 2022/1925, relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale (DMA – Digital Market Act), che illustra le attività intraprese dalla Commissione nel 2024.
In estrema sintesi, tali attività possono essere così riassunte:
- a maggio 2024, la Commissione ha designato Booking per il suo servizio di intermediazione online Booking.com e, ad aprile, ha integrato la designazione di Apple con un ulteriore servizio di piattaforma di base, ossia il suo sistema operativo iPadOS
- a inoltre concluso quattro indagini di mercato, alcune delle quali erano state avviate nel 2023, che riguardano confutazioni presentate dalle imprese unitamente alle loro notifiche secondo cui, nonostante il raggiungimento delle soglie di designazione, esse non soddisferebbero i requisiti per la designazione come gatekeeper
- il DMA è entrato nella fase di attuazione e applicazione, con la data del 7 marzo 2024 quale termine ultimo per la conformità al DMA dei soggetti designati al 5 settembre 2023: la Commissione ha quindi avviato un dialogo a livello normativo con tutti i gatekeeper designati e ha avviato sei indagini relative alla non conformità riguardanti tre gatekeeper
- ha inoltre avviato due procedimenti per specificare gli obblighi di interoperabilità di Apple ai sensi del DMA e ha pubblicato le constatazioni preliminari
- ha ospitato numerose riunioni con i gatekeeper e un’ampia serie di terzi interessati, tra cui utenti commerciali, sviluppatori, coloro che contestano i gatekeeper, associazioni di categoria, organizzazioni della società civile e rappresentanti di clienti
- ha organizzato diversi seminari sulla conformità, offrendo ai portatori di interessi l’opportunità di acquisire informazioni sulle soluzioni per la conformità dei gatekeeper
- il gruppo ad alto livello per il DMA ha deciso di creare tre sottogruppi tematici sui dati, sull’interoperabilità e sull’intelligenza artificiale e ha tenuto diverse riunioni nel corso del 2024, facilitando la cooperazione e il dialogo collaborativo con la comunità dei regolatori europei
La relazione della Commissione sulla propria attività relativa al DMA nel 2024 è così suddivisa:
- sezione I: introduzione
- sezione II: le designazioni e le altre attività diverse dal monitoraggio
- sezione III: il monitoraggio della conformità dei gatekeeper
- sezione IV: gli obblighi di comunicazione per i gatekeeper per quanto concerne le pratiche di profilazione dei consumatori
- sezione V: la cooperazione e il coordinamento tra la Commissione e le autorità nazionali
- sezione VI: il lavoro svolto dal gruppo ad alto livello.