WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Dopo Standard & Poor’s e Moody’s anche Fitch declassa l’Italia

7 Ottobre 2011
Di cosa si parla in questo articolo

Fitch declassa il rating di lungo termine dell’Italia portandolo da A+ da AA- con outlook negativo. La decisione fa seguito a quelle già prese dalle altre due agenzie Standard & Poor’s e Moody’s.

Il downgrade, si legge nella nota dell’agenzia, riflette la crisi dell’Eurozona, che rappresenta un significativo shock finanziario ed economico che ha indebolito il profilo di rischio sovrano dell’Italia.

Con un comunicato stampa il Governo italiano ha fatto sapere di ritenere “già annunciata” la scelta operata dall’agenzia di rating Fitch, che però si differenzierebbe da altri giudizi di rating. Le valutazioni, infatti, sarebbero soprattutto il riflesso del clima di incertezza che attraversa l’Eurozona. E’ la stessa Fitch – prosegue la nota di Palazzo Chigi – a sottolinearlo nel suo comunicato, evidenziando altresì, rispetto all’Italia, lo sforzo di risanamento e giudicando “raggiungibili” gli obiettivi di deficit fino a valutare le condizioni di bilancio “più favorevoli di molti paesi europei o con altro rating”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03