WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

EBA pubblica un’analisi sull’indice di stabilità dei finanziamenti

21 Settembre 2016
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’Autorita’ Bancaria Europea ha pubblicato un nuovo report sull’analisi dell’indice di stabilita’ dei finanziamenti (‘core net stable funding ratio’ – CFR) degli instituti di credito nell’Unione Europea. Il report e’ una risposta alla Commissione Europea, la quale aveva richiesto di valutare la possibilita’ di introdurre il CFR come potenziale alternativa alle metriche utilizzate per la valutazione del rischio di liquidita’ degli istituti di credito.

Il report dimostra come sarebbe controproducente affidarsi soltanto al CFR per l’analisi dei bisogni di finanziamento delle banche, in quanto – diversamente dal coefficiente netto di finanziamento stabile (‘Net Stable Funding Ratio’), il CFR non prende in considerazione la complessita’ dei bilanci delle banche e, dunque, non permette di valutare in maniera precisa le potenziali criticita’ dei finanziamenti. Il CFR valuta il rischi di finanziamento considerando soltanto le passivita’ delle banche, senza tenere in debito conto la base di finanziamento stabile resa necessaria dalle attivita’ dell’istituto di credito. Per tale ragione, l’EBA ritiene che il CFR non possa sostituire il NSFR per la valutazione dei rischi di liquidità.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter