WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News
IT

EBA sulla gestione dei conflitti d’interesse degli emittenti token

6 Febbraio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un parere sulle modifiche proposte dalla Commissione europea al progetto di standard tecnici di regolamentazione (RTS) EBA sui conflitti d’interesse per gli emittenti di asset-referenced token (ART).

Il 5 giugno 2024, EBA aveva presentato alla Commissione la bozza finale di RTS, ed in data 29 novembre 2024 quest’ultima aveva inviato una lettera a EBA in merito alla sua intenzione di approvare gli RTS con modifiche, presentando una versione modificata degli RTS.

EBA concorda con le modifiche sostanziali proposte dalla Commissione europea, che favoriscono la proporzionalità, e con le altre modifiche considerate non sostanziali.

Le bozze di RTS specificano i requisiti per le politiche e le procedure sui conflitti di interesse per gli emittenti di asset-referenced tokens (ART) ai sensi del Regolamento sui Mercati dei Crypto-Asset (MiCAR), con l’obiettivo di rafforzare la gestione dei conflitti di interesse da parte degli emittenti di ART e garantire la convergenza dei requisiti in tutta l’Unione europea.

Nell’elaborare la bozza di RTS, EBA ha tenuto conto delle recenti segnalazioni di carenze di governance, in particolare per quanto riguarda l’incapacità di identificare e gestire efficacemente i conflitti di interesse, all’interno del mercato dei cripto-asset a livello globale, e dei requisiti applicabili all’interno del settore finanziario tradizionale dell’UE volti a mitigare i conflitti di interesse.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter