WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Flash News

EIOPA pubblica il Rapporto Finanziario di Stabilità di maggio 2015

11 Giugno 2015
Di cosa si parla in questo articolo

EIOPA osserva che i rischi identificati nel precedente rapporto (Dicembre 2014) restano sostanzialmente immutati: un debole contesto macroeconomico, bassi tassi di interesse e il maggiore rischio di credito continuano ad affliggere gli assicuratori e riassicuratori nonché il settore pensionistico dell’area economica europea.

L’attuale politica di “alleggerimento quantitativo” nell’area euro potrebbe creare condizioni favorevoli per gli assicuratori e fondi pensione nel lungo termine a condizione che vi sia una crescita economica. Tuttavia, nel breve periodo, l’alleggerimento quantitativo ha ulteriormente messo pressione sui modelli di business di alcuni assicuratori e fondi pensione. In aggiunta, il programma di alleggerimento quantitative potrebbe significativamente ridurre il volume di mercato per alcune asset class.

Nel settore assicurativo, rendimenti e profittabilità dei prodotti restano sotto una forte pressione con un potenziale impatto negativo sulla solvibilità. Nel settore riassicurativo, i rischi derivanti da contesti di basso rendimento potrebbero spingere l’industria riassicurativa ad ulteriori consolidamenti. Il settore dei fondi pensione sta anch’esso fronteggiando sempre maggiori sfide. I piani “defined benefit” sono negativamente influenzati dalla diminuzione dei tassi di interesse.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03