WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni
www.dirittobancario.it
Flash News

EIOPA pubblica la relazione sull’attività svolta nel 2023

14 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato la propria relazione annuale, che illustra i risultati dell’attività di vigilanza del 2023.

Nonostante le sfide poste dai conflitti geopolitici, dagli alti tassi di interesse, dall’inflazione e dalla volatilità dei mercati, EIOPA ha raggiunto gli obiettivi prefissati in linea con la sua strategia generale, nell’ambito dei seguenti ambiti:

  • Finanza sostenibile: EIOPA ha proseguito il suo lavoro di misurazione e chiusura dei gap di protezione, in riferimento alle catastrofi naturali, alla promozione di misure di adattamento al clima nelle pratiche di sottoscrizione dei rami danni, l’ulteriore sviluppo del lavoro relativo al greenwashing e il lavoro sui requisiti di divulgazione del regolamento sulla divulgazione della finanza sostenibile
  • Digitalizzazione: EIOPA ha monitorato l’adozione delle tecnologie digitali, tra cui l’intelligenza artificiale e l’open insurance; insieme alle autorità di vigilanza europee, EIOPA ha lavorato sui vari mandati politici nell’ambito della legge sulla resilienza operativa digitale, volta a rafforzare la sicurezza informatica delle entità finanziarie ed ha adottato una nuova strategia digitale che definisce come supportare i consumatori, i mercati e la comunità di vigilanza attraverso la trasformazione digitale
  • Vigilanza: EIOPA ha continuato a rafforzare la vigilanza e la convergenza della vigilanza, lavorando in favore dei consumatori, concentrandosi sul rapporto qualità-prezzo e sulla salute finanziaria dei consumatori; per migliorare la qualità e l’efficacia della vigilanza, EIOPA ha fatto buon uso dei suoi strumenti di vigilanza e supervisione, incluso l’impegno attivo e le visite alle autorità nazionali competenti (ANC) e ai paesi terzi
  • Politica: tra i principali risultati ottenuti figurano il sostegno alla revisione continua di Solvency II, le discussioni sul risanamento e la risoluzione del settore assicurativo e la consulenza tecnica sulla revisione della Direttiva IORP II
  • Rischi e stabilità finanziaria: EIOPA ha continuato a valutare i rischi e le vulnerabilità del settore assicurativo e delle pensioni aziendali e professionali, esaminando l’impatto dell’inflazione e dei tassi d’interesse elevati sul mercato e sui consumatori
  • Governance: nel 2023, EIOPA ha presieduto la Rete delle agenzie dell’UE, il forum che riunisce tutte le 51 agenzie e imprese comuni dell’UE in Europa.

In prospettiva, EIOPA assicura che continuerà a garantire che il settore sia stabile e ben regolamentato, a beneficio degli assicurati e dei beneficiari, delle imprese e dell’economia.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Iscriviti alla nostra Newsletter