WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

EIOPA valuta la collaborazione tra Autorità di vigilanza assicurativa

20 Agosto 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato una relazione di aggiornamento della Peer Review 2020 sulla propria decisione (EIOPA-BoS-17/014) relativa alla collaborazione tra Autorità di vigilanza assicurativa.

Una collaborazione continua e attiva tra le autorità nazionali competenti del paese di origine e del paese ospitante è essenziale per una vigilanza efficace delle imprese che operano (o intendono operare) in regime di libertà di stabilimento o di libera prestazione di servizi nell’UE.

La decisione dell’EIOPA sulla collaborazione delle autorità di vigilanza delle assicurazioni è uno strumento fondamentale per rafforzare questa collaborazione e costruire una cultura di vigilanza europea comune in tutto lo Spazio economico europeo (SEE), che a sua volta protegge i consumatori e contribuisce alla stabilità del sistema finanziario.

Il presente aggiornamento della peer review sulla decisione dell’EIOPA sulla collaborazione tra le autorità di vigilanza assicurativa nel SEE ha rivelato che, delle 50 azioni raccomandate a 24 autorità nazionali competenti (su 30 partecipanti alla peer review), 33 azioni raccomandate (ovvero il 66% di tutte le azioni) sono state pienamente soddisfatte, mentre 5 azioni raccomandate (10%) sono state parzialmente soddisfatte e 12 (24%) sono rimaste inattuate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03