Il documento di consultazione fa parte del mandato conferito a ESMA di sviluppare standard tecnici di regolamentazione (RTS) sulle soglie di compensazione in ambito EMIR 3, e concerne la regolamentazione:
- della revisione delle soglie di compensazione
- delle esenzioni di copertura per le controparti non finanziarie
- di un meccanismo di attivazione per la revisione delle soglie di compensazione.
La metodologia riveduta delle soglie di compensazione si concentra sull‘attività in derivati over-the-counter (OTC) non compensati presso una controparte centrale (CCP) autorizzata o riconosciuta.
Questo approccio valuta il rischio associato all’attività non compensata, per determinare se le entità debbano essere obbligate a compensare i loro derivati OTC.
La nuova metodologia mira a garantire un regime di obblighi di compensazione proporzionato, concentrandosi sulle entità con un’attività significativa in derivati OTC e con posizioni non compensate di grandi dimensioni.
La consultazione rimarrà aperta fino al 16 giugno 2025.