WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

EMIR: aggiornamento di maggio 2019 alle Q&A ESMA

29 Maggio 2019
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A sul regime previsto dal Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR).

Le Q&A, in particolare, forniscono chiarimenti sulla nuova struttura normativa introdotta dal Regolamento (UE) 2019/834 del 20 maggio 2019, che modifica il Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) per quanto riguarda l’obbligo di compensazione, la sospensione dell’obbligo di compensazione, gli obblighi di segnalazione, le tecniche di attenuazione del rischio per i contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale, la registrazione e la vigilanza dei repertori di dati sulle negoziazioni e i requisiti dei repertori di dati sulle negoziazioni.

L’aggiornamento riguarda in particolare:

  • l’obbligo di compensazione per le controparti finanziarie (CF) e non finanziarie (NFC);
  • le modalità di segnalazione quando una controparte supera o scende al di sotto delle soglie di compensazione;
  • le modalità con cui le controparti dovrebbero segnalare la novazione dei derivati;
  • la precisazione che nell’obbligo di compensazione sono compresi tutti i tipi di novazione di contratti derivati.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03