WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

EMIR: documento ricognitivo Banca d’Italia e Consob sul riparto delle rispettive competenze di vigilanza

11 Maggio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca d’Italia e la Consob hanno effettuato una ricognizione delle rispettive competenze di vigilanza derivanti dal Regolamento UE n. 648/2012 (EMIR).

L’assetto delle competenze di vigilanza sugli adempimenti derivanti dal regolamento EMIR è definito nel nostro ordinamento all’art. 4-quater del TUF. Il comma 2-bis attribuisce a Banca d’Italia, Consob, Ivass e Covip la competenza sui soggetti già vigilati dalle medesime Autorità, secondo le rispettive attribuzioni di vigilanza; il comma 3 designa la Consob quale Autorità competente sulle controparti non finanziarie, che non siano già vigilate da altre Autorità.

Il riparto delle specifiche competenze di vigilanza sugli adempimenti derivanti dal regolamento EMIR è contenuto nell’allegato “Documento ricognitivo sul riparto delle Competenze EMIR”.

La Banca d’Italia, inoltre, ha predisposto appositi template per agevolare la presentazione da parte degli intermediari delle istanze di esenzione, previste dallo stesso Regolamento EMIR, dall’obbligo di compensazione mediante controparti centrali per le transazioni infragruppo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter