WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

EMIR: nuove Guidelines and Recommendations ESMA per il recepimento dei principi fissati da CPSS-IOSCO sulle CCP

7 Agosto 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Il 5 agosto 2014 l’ESMA ha pubblicato un documento di “Guidelines and Recommendations” con cui recepire ed implementare i principi stabiliti dai due organi e comitati CPSS e IOSCO nell’aprile 2012 (“Principles for Financial Markets Infrastructures”, April 2012) concernenti l’esercizio dei poteri di autorizzazione e controllo sulle nuove CCPs da parte delle autorità di vigilanza nazionali, ai sensi dell’art. 22(1) dell’EMIR.

Scopo ultimo del documento è quello di dare accesso nell’interpretazione ed applicazione dell’EMIR all’insieme delle regole fissate da CPSS-IOSCO nell’area dell’Unione Europea, consentendo un approccio uniforme delle attività di supervisione e controllo sulle CCPs che dovranno essere realizzate a livello necessariamente nazionale.

L’ESMA ha precisato che, dal momento che il documento è principalmente rivolto alle autorità nazionali di vigilanza ai sensi dell’art. 22 dell’EMIR, lo stesso non è stato oggetto di preventiva consultazione pubblica con gli operatori del mercato.

Le nuove Guidelines entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione (nelle versioni tradotte nelle varie lingue ufficiali dell’UE) sul sito dell’ESMA. Decorsi due mesi dalla suddetta data di pubblicazione le autorità nazionali di vigilanza e controllo nazionali dovranno conformarvisi o precisare le motivazioni per cui non ritengono di poter adottare le stesse Guidelines.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter