WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

EMIR: ultimo aggiornamento del 21 maggio 2014 alle Q&A dell’ESMA

22 Maggio 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Il 21 maggio 2014, l’ESMA ha pubblicato l’ottavo aggiornamento alle “Q&A” in relazione all’implementazione dell’EMIR.

Con questa nuova pubblicazione, l’agenzia europea interviene a dirimere alcune questioni che si erano poste sul mercato e derivanti, ad esempio, anche dall’interazione tra previsioni dell’EMIR e norme della Direttiva AIFMD in tema di gestori di fondi alternativi di investimento in ambito UE.

In particolare, gli 11 nuovi chiarimenti dell’ESMA contenuti nelle Q&A si concentrano sui seguenti aspetti:

(i) 3 interventi sono sulle questioni generali dell’applicazione dell’EMIR, ed in modo specifico affrontano la tematica di come interpretare gli obblighi EMIR alla luce della Direttiva AIFMD e dei soggetti ivi individuati;

(ii) 4 nuove domande si soffermano sulle questioni attinenti all’inquadramento delle operazioni OTC e ai calcoli da effettuarsi ai fini del superamento o meno delle soglie di rilevanza, anche intragruppo;

(iii) altre 4 questioni affrontano temi attinenti all’operatività delle CCP ed in modo particolare ai requisiti organizzativi e prudenziali richiesti alle CCP e alle modalità di attivazione dei meccanismi di segregazione e portabilità previsti ai sensi dell’art. 39 dell’EMIR.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03