WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Emissioni di gas serra e costo del credito bancario

9 Gennaio 2025

Edoardo Cecchinato, dottorando in Diritto dell’Economia presso l’Università degli Studi di Padova

Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulla correlazione tra la riduzione delle emissioni di gas serra ed il costo del credito bancario.

In particolare, nello studio si approfondisce come le politiche creditizie delle banche reagiscano ad una riduzione delle emissioni da parte della clientela, specie da parte delle imprese maggiormente finanziate (i cc.dd. “granular borrower”), nel contesto della transizione verde

In primo luogo, lo studio evidenzia come tali debitori, a seguito della riduzione delle emissioni di gas serra, siano premiati dalle banche con un costo minore del credito, specie quello a breve termine.

Tuttavia, dallo studio emerge altresì come ciò influenzi negativamente il rendimento dei portafogli di prestiti verso le imprese dello stesso settore di quella premiata.

Ad ogni modo, le banche tendono a recuperare i margini perduti espandendo l’offerta creditizia verso imprese di minori dimensioni attive in settori green, facilitando la transizione verde.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter