WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Emittenti: richiamo d’attenzione Consob sull’informativa per i bilanci 2020

16 Marzo 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Consob ha richiamato l’attenzione sull’informativa da fornire con riferimento ai bilanci 2020 redatti sulla base delle norme del codice civile e dei principi contabili nazionali e indirizzato agli emittenti strumenti finanziari diffusi ex art. 116 del TUF, agli emittenti strumenti finanziari negoziati su sistemi multilaterali di negoziazione (“MTF”) e su sistemi organizzati di negoziazione (“OTF”) soggetti al Regolamento UE n. 596/2014 (“MAR”) e alle relative società di revisione ed organi di controllo.

In particolare, evidenzia la Consob, nell’attuale contesto di generale incertezza, gli emittenti devono prestare particolare attenzione al processo di pianificazione, al fine di assicurare che le valutazioni di bilancio basate su stime previsionali risultino coerenti tra loro e riflettano adeguatamente le variabili interne ed esterne disponibili.

Deve essere mantenuto un adeguato e affidabile sistema di controllo degli obiettivi di piano al fine di poter implementare tempestivamente azioni e processi di mitigazione dei rischi.

Inoltre, gli emittenti devono fornire nella Relazione sulla gestione informazioni, aggiornate alla data di redazione del bilancio, in relazione agli impatti, anche futuri, del COVID-19 sulla situazione della società e sull’’andamento della gestione, fornendo particolare evidenza (i) alla descrizione dell’evoluzione del modello di business in risposta alla pandemia, (ii) ai rischi e incertezze cui la società è esposta nonché (iii) alle misure adottate e pianificate per mitigare gli effetti della pandemia.

Il documento fa seguito al Richiamo di attenzione n. 1/21 del 16 febbraio 2021 rivolto agli emittenti vigilati che redigono il bilancio sulla base dei principi contabili internazionali, in relazione agli impatti derivanti dalla pandemia COVID-19, dall’utilizzo delle misure di sostegno all’economia e dalla loro eventuale interruzione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter