WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Erronea iscrizione in Centrale Rischi e risarcimento del danno da mancata concessione del credito

31 Marzo 2020

Giuseppe Colombo

Cassazione Civile, Sez. III, 5 marzo 2020, n. 6167 – Pres. Travaglino, Rel. Scarano

Di cosa si parla in questo articolo

Il danno da mancata concessione di credito da parte di istituti di credito e società finanziarie deve essere considerato quale danno-conseguenza scaturente dalla illecita segnalazione presso le centrali rischio insolvenza gestite dagli istituti finanziari ex artt. 2050 e 2043 c.c. e dalla conseguente iscrizione presso tali centrali, ed è pienamente risarcibile, non trattandosi di danno evento.

La mancata ammissione di un mezzo istruttorio volto a provare il danno subito in conseguenza dell’erronea segnalazione in centrale rischi si traduce in un vizio della sentenza se il giudice trae conseguenze dalla mancata osservanza dell’onere sancito all’art. 2697 c.c., benché la parte avesse offerto di adempierlo.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter