WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

ESAs: il programma di lavoro per il 2024

5 Ottobre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato congiunto delle autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA, insieme le ESAs) ha pubblicato il programma di lavoro per il 2024, che delinea le aree di attività ed i risultati previsti per il 2024.

In particolare, nel corso del 2024 le ESAs si concentreranno sulle seguenti aree:

  • protezione dei consumatori e degli investitori,
  • resilienza operativa,
  • conglomerati finanziari e
  • cartolarizzazione.

Inoltre, nel contesto di condizioni macroeconomiche difficili, le ESAs continueranno a monitorare e valutare da vicino i principali rischi intersettoriali e le vulnerabilità emergenti per la stabilità finanziaria.

Le recenti turbolenze nel sistema bancario e la continua incertezza geopolitica aumentano i rischi per il sistema finanziario.

Per comunicare la propria valutazione dei rischi, le ESAs elaboreranno relazioni sui rischi intersettoriali e a fornire aggiornamenti della propria valutazione al Tavolo per la stabilità finanziaria del Comitato economico e finanziario.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02

Iscriviti alla nostra Newsletter