WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Esclusa la rideterminazione del valore delle azioni negoziate sul mercato AIM Italia

8 Settembre 2020

Con Risposta n. 308 del 03 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di rideterminazione del valore di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati.

Nel caso di specie le azioni della società erano negoziate sul sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia di Borsa Italiana S.p.A..

Con la Risposta in oggetto l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicabilità del suddetto regime di rideterminazione, sul presupposto che il sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia non possa essere considerato un mercato non regolamentato.

L’articolo 1, comma 1, lettera w-ter), TUF, infatti, definisce il mercato regolamentato come un «sistema multilaterale amministrato e/o gestito da un gestore del mercato, che consente o facilita l’incontro, al suo interno e in base alle sue regole non discrezionali, di interessi multipli di acquisto e di vendita di terzi relativi a strumenti finanziari, in modo da dare luogo a contratti relativi a strumenti finanziari ammessi alla negoziazione conformemente alle sue regole e/o ai suoi sistemi, e che è autorizzato e funziona regolarmente e conformemente alla parte III».

Il TUF assimila, dunque, i sistemi multilaterali di negoziazione ai mercati regolamentati, che si caratterizzano parimenti per il fatto di essere sottoposti ad un insieme di regole organiche che presiedono all’organizzazione e al funzionamento del mercato stesso.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter