WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Esclusione dal passivo fallimentare del credito del professionista per gravi inadempimenti

15 Aprile 2019

Federica Dipilato, Avvocato presso Giovanardi Pototschnig & Associati

Cassazione Civile, Sez. VI, 14 giugno 2018, n. 15596 – Pres. Di Virgilio, Rel. Scaldaferri

È legittimamente escluso dal passivo fallimentare il credito per prestazioni professionali laddove sia provato il grave inadempimento in capo al professionista nello svolgimento dell’incarico affidatogli.

Nel confermare la decisione del Tribunale di Treviso in tal senso, la Suprema Corte ha precisato che, in ossequio ai criteri di legge sul riparto dell’onere della prova, a fronte dell’eccezione di inadempimento mossa dalla curatela, sia a carico del professionista la dimostrazione della non imputabilità di detto inadempimento, dovendosi viceversa ritenere definitivamente escluso il credito ogniqualvolta il professionista non sia in grado di assolvere a siffatto onere probatorio.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03