WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Esdebitazione in assenza di alcun pagamento dei creditori chirografari

1 Settembre 2021

Sara Addamo, Dottore di ricerca in diritto commerciale, Università di Trento; Incaricata alla ricerca, Libera Università di Bolzano; Avvocato

Cassazione Civile, Sez. I, 11 giugno 2021, n. 16564 – Pres. Cristiano, Rel. Caradonna

Di cosa si parla in questo articolo

La Suprema Corte ha affermato che, in materia di esdebitazione, il requisito oggettivo di cui all’art. 142, II comma l. fall. va interpretato nel senso che, ove ricorrano i presupposti relativi alla “meritevolezza” di cui al primo comma della medesima disposizione, “il beneficio dell’esdebitazione deve essere concesso a meno che i creditori siano rimasti interamente insoddisfatti o siano stati soddisfatti in maniera irrisoria” (conf. Cass., 27 marzo 2018, n. 7550). Pertanto, l’esdebitazione può essere accordata anche quando alcuni creditori non siano stati pagati affatto, come, nel caso di specie quelli chirografari, fermo che “una diversa conclusione, volta ad assicurare il pagamento parziale ma verso tutti i creditori, introdurrebbe, invero, una distinzione effettuale irragionevole tra fallimenti con creditori privilegiati di modesta entità ed altri”.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05