WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Senza categoria

ESEF: dall’ESMA la conformance suite e i file XBRL per la rendicontazione

2 Gennaio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato i file della tassonomia XBRL del formato elettronico unico di comunicazione (European Single Electronic Format – ESEF) e un aggiornamento della Conformance Suite per facilitare l’attuazione del regolamento ESEF.

L’ESMA intende facilitare l’attuazione del Regolamento in oggetto fornendo i file della tassonomia XBRL e i file di test della Conformance Suite che riflettono i requisiti dell’aggiornamento del Regolamento e l’aggiornamento 2022 del Manuale di rendicontazione.

La pubblicazione mira a facilitare la preparazione dei fornitori di software e degli emittenti sui bilanci consolidati IFRS del 2022 con l’ultima versione del formato elettronico unico di comunicazione.

Tuttavia, solo dopo l’entrata in vigore dell’aggiornamento del regolamento ESEF, i file della tassonomia e la Conformance Suite aggiornata esonereranno gli emittenti dai loro obblighi ESEF per le relazioni finanziarie annuali relative agli esercizi finanziari che iniziano il 1° gennaio 2022 o successivamente.

Gli emittenti possono utilizzare i file della tassonomia 2021 e la Conformance Suite per le loro relazioni finanziarie annuali relative agli esercizi finanziari che iniziano il 1° gennaio 2022 o successivamente.

La tassonomia aggiornata si basa sulla tassonomia IFRS 2022, preparata e aggiornata annualmente dalla Fondazione IFRS.

Il regolamento ESEF prevede che tutti gli emittenti con titoli quotati in un mercato regolamentato dell’UE preparino le loro relazioni finanziarie annuali in xHTML e facciano il mark-up dei bilanci consolidati IFRS in esse contenuti utilizzando i tag XBRL e la tecnologia iXBRL.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03