WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News
IVA

Esenzione IVA: il nuovo certificato elettronico UE

19 Febbraio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio UE ha adottato il 18 febbraio 2025 una direttiva ed un regolamento di esecuzione volte a sostituire con un nuovo certificato elettronico gli attuali certificati cartacei utilizzati per dichiarare l’esenzione IVA dell’UE.

I certificati cartacei utilizzati per le merci esenti da IVA saranno quindi sostituiti da un uno elettronico di esenzione IVA, nel particolare caso in cui tali merci siano importate a beneficio di ambasciate, organizzazioni internazionali o forze armate.

L’8 luglio 2024 la Commissione UE aveva pubblicato due proposte di atti legislativi, al fine di sostituire l’attuale cartaceo, con un certificato elettronico di esenzione dall’IVA:

  • una proposta di direttiva che modifica la Direttiva 2006/112/CE volta a creare le condizioni giuridiche per lo sviluppo del certificato elettronico di esenzione IVA da parte della Commissione UE, tramite misure di esecuzione
  • una proposta di regolamento di esecuzione in modifica del Regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011, al fine di prevedere l’uso alternativo dei certificati, in entrambe le forme cartacea ed elettronica, durante la fase di transizione.

Il Parlamento europeo aveva espresso il proprio parere favorevole alle due proposte il 13 novembre 2024.

Le nuove misure, una volta che la direttiva ed il regolamento di esecuzione verranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell’unione Europea, entreranno in vigore il 1º luglio 2031, con un ulteriore periodo transitorio di un anno, durante il quale gli Stati membri potranno utilizzare sia il formato elettronico che quello cartaceo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile