WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

ESMA sulle informazioni sulla sostenibilità nei prospetti

11 Luglio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato una dichiarazione che richiama l’attenzione sulle informazioni sulla sostenibilità che dovrebbero essere incluse nei prospetti coerentemente con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/1129 (Regolamento prospetto).

In particolare, la dichiarazione illustra le aspettative dell’ESMA sulle modalità di adempimento dei requisiti specifici di informativa del Regolamento prospetto in relazione a questioni legate alla sostenibilità da indicarsi nei prospetti azionari e non azionari, considerando i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG).

Ciò contribuirà a:

  • garantire che le autorità nazionali competenti adottino un approccio coordinato al controllo delle informazioni relative alla sostenibilità nei prospetti;
  • fornire agli emittenti e ai loro consulenti una comprensione delle informazioni che le autorità nazionali competenti si aspettano che includano nei loro prospetti; e
  • sostenere la capacità degli investitori di prendere una decisione d’investimento informata, considerando l’importanza delle informazioni relative alla sostenibilità.

Nella propria dichiarazione ESMA sottolinea l’importanza della rendicontazione non finanziaria dell’emittente sia ai sensi della Direttiva 2014/95/UE sulla dichiarazione non finanziaria che rispetto alla futura rendicontazione di sostenibilità prevista dalla nuova Direttiva (UE) 2022/2464 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD), soprattutto perché tale informativa può essere inclusa nel prospetto dell’emittente.

Inoltre, la dichiarazione chiarisce l’informativa richiesta in relazione alle obbligazioni “use of proceeds” e alle obbligazioni “sustainability-linked” essendo pubblicizzati come titoli obbligazionari che tengono conto di una specifica componente ESG o perseguono obiettivi ESG.

Infine, ESMA rileva che le informazioni relative alla sostenibilità sono talvolta incluse negli annunci pubblicitari ma non nei prospetti stessi, come invece dovrebbero essere se sono rilevanti ai sensi del Regolamento prospetto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05