Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Espropriazione presso terzi: il sopravvenuto fallimento del debitore non interrompe l’azione di accertamento dell’obbligo del terzo

20 Aprile 2018

Cassazione Civile, Sez. III, 19 aprile 2018 , n. 9624 – Pres. Di Amato, Rel. Frasca

In tema di espropriazione forzata di crediti presso terzi, al giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo non si applica la disposizione l’art. 51 L.F. sul divieto di avvio o proseguimento, dal giorno della dichiarazione di fallimento, di azioni esecutive o cautelari. Ne consegue che il sopravvenuto fallimento del debitore esecutato non determina l’improseguibilità dell’azione né il venir meno dell’interesse ad agire del creditore procedente, atteso che la sopravvenuta improcedibilità della procedura esecutiva non esclude la possibilità che il fallito torni in bonis e venga dunque sottoposto a nuova esecuzione.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.