WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Estensione del modello “F24” alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale

3 Febbraio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Con Provvedimento del 3 febbraio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale.

In particolare, l’Agenzia ha previsto che, a partire dal 20 febbraio 2015, i versamenti per l’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale, di cui agli articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, nonché dei relativi accessori, interessi e sanzioni, sono effettuati mediante il modello “F24”. Con specifica Risoluzione sono istituiti i codici tributo da utilizzare per i versamenti e sono impartite le istruzioni per la compilazione dei modelli di pagamento.

Fino al 31 marzo 2015, i suddetti versamenti possono essere effettuati anche utilizzando il modello “F23”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile