WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

ETF e ad altri OICVM: pubblicata la traduzione ufficiale degli orientamenti ESMA

18 Dicembre 2012
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato la traduzione ufficiale in lingua italiana (ESMA/2012/832IT) degli orientamenti su questioni relative agli ETF e ad altri OICVM (Guidelines on ETFs and other UCITS issues – ESMA/2012/474).

Gli orientamenti sono rivolti alle autorità competenti designate ai sensi dell’articolo 97 della direttiva OICVM, alle società di gestione di OICVM e agli OICVM sotto forma di società d’investimento autogestite.

Scopo degli orientamenti è tutelare gli investitori, fornendo indicazioni sulle informazioni che devono essere comunicate per quanto riguarda gli OICVM indicizzati e gli OICVM ETF, nonché sulle norme specifiche che gli OICVM devono applicare quando effettuano operazioni su strumenti finanziari derivati negoziati fuori borsa (over the counter, OTC) e su tecniche di gestione efficiente del portafoglio. Gli orientamenti definiscono inoltre i criteri che devono essere rispettati dagli indici finanziari in cui gli OICVM investono.

Gli orientamenti entrano in vigore due mesi dopo la data della loro pubblicazione sul sito web dell’ESMA (18 dicembre 2012).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03